Il nocciolo è stato uno dei primi fruttiferi utilizzati e coltivati dall’uomo, rappresentando già per le prime popolazioni nomadi un importante fonte di energia. Ricerche portate a termine negli anni passati hanno evidenziato che il nocciolo nelle aree storiche di coltivazione del territorio piemontese fosse già presente all’epoca degli antichi romani. Uno sviluppo ben più accentuato si ebbe verso la fine dell’Ottocento, in seguito alla modernizzazione delle tecniche colturali ed alla nascita di industrie locali, stimolate anche dalla richiesta dei pasticcieri torinesi. L’olio di nocciola si sviluppa durante gli anni della seconda guerra mondiale, ossia gli anni della fame, dove...

NOCCIOLA SALUTE E BENESSERE
24 Gennaio 20211 Febbraio 2021Blog
Le nocciole sono un alimento molto ricco di “grassi buoni”, in grado di abbassare i livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) e di Trigliceridi. Tra questi spiccano gli omega 6 e gli omega-3 (di solito presenti nel pesce e alghe marine), che aiutano a prevenire l’insorgenza di malattie cardio-vascolari ed abbassano l’eccesso di colesterolo nel sangue. L’uso dell’olio di nocciola è raccomandato in cucina per la sua ricchezza di acidi grassi essenziali e la presenza di acido oleico che gli conferisce una alta digeribilità. Come tutti gli oli ottenuti a spremitura a freddo e non trattati chimicamente si differenziano, rispetto...